• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Basilicata
Comitato Regionale Basilicata
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Coni Point
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Coni Point
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
16 Settembre 2022

Torce Olimpiche in mostra a Potenza

Farà tappa per la prima volta a Potenza e in Basilicata, la Mostra delle Torce Olimpiche, che racconta un viaggio quasi centenario, dalla prima “fiamma” accesa il 20 luglio 1936 ad Olimpia, e protagonista ai Giochi di Berlino, fino all’ultima in occasione delle Olimpiadi di Tokyo. Un’esposizione curata nei dettagli che mette in scena tutte le 22 fiaccole fino ad oggi utilizzate per i Giochi estivi, a cui si aggiungono le due dei Giochi invernali disputati in Italia, a Cortina 1956 e Torino 2006. Saranno esposti inoltre 12 manichini con le divise ufficiali delle ultime 3 edizioni.

News
12 Settembre 2022

AVVISO PUBBLICO per l'adesione di ASD/SSD al Progetto "CENTRO CONI" 2022/2023

Centro CONI

 

PROGETTO “CENTRO CONI – ORIENTAMENTO E AVVIAMENTO ALLO SPORT”
a.s. 2022/2023

Il CONI promuove e valorizza l’attività sportiva giovanile riferita alla fascia di età 5-14 anni, attraverso un percorso educativo sportivo multidisciplinare che accompagna il giovane in tutto il periodo dell’anno, prevedendo nella stagione invernale (settembre-giugno) il progetto “Centro CONI - Orientamento e Avviamento allo Sport” e gli Educamp CONI in quella estiva.
Tale percorso ha lo scopo di ampliare la base dei praticanti, di incrementare il loro bagaglio motorio, di seguirli nella ricerca e nell’individuazione del proprio talento che nel futuro potrebbe riversarsi in un’attività di alto livello.

 

Per raggiungere tale obiettivo il CONI si avvale del coinvolgimento degli Organismi Sportivi (FSN, DSA e EPS) e delle Associazioni e Società Sportive ad essi affiliate.

 

Ai fini della partecipazione al Progetto per l’a.s. 2022/2023, con il presente Avviso il CONI intende ricercare le Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche (in breve, ASD/SSD) interessate ad utilizzare il modello formativo multidisciplinare, sviluppato e fornito a titolo gratuito dal CONI e rappresentato nel “Format Centro CONI”. Le domande di adesione al rpogetto vanno inviate tramite apposita piattaforma web come da avviso.

 

AVVISO PUBBLICO PER L’ADESIONE DI
ASSOCIAZIONI/SOCIETÀ SPORTIVE DILETTANTISTICHE AL PROGETTO “CENTRO CONI” (pdf)

 

News
20 Aprile 2022

AVVISO PUBBLICO per l'adesione di ASD/SSD al Progetto "Educamp CONI" per l'anno 2022

 

PROGETTO "Educamp CONI" - Estate 2022

 

Il CONI promuove e valorizza l’attività sportiva giovanile riferita alla fascia di età 5-14 anni, attraverso un percorso educativo sportivo multidisciplinare che accompagna il giovane in tutto il periodo dell’anno, prevedendo nella stagione invernale (settembre-giugno) il progetto “Centro CONI - Orientamento e Avviamento allo Sport” e gli Educamp CONI in quella estiva.
Tale percorso ha lo scopo di ampliare la base dei praticanti, di incrementare il loro bagaglio motorio, di seguirli nella ricerca e nell’individuazione del proprio talento che nel futuro potrebbe riversarsi in un’attività di alto livello.


Per raggiungere tale obiettivo il CONI si avvale del coinvolgimento degli Organismi Sportivi (FSN, DSA e EPS) e delle Associazioni e Società Sportive ad essi affiliate.


Ai fini della partecipazione al Progetto Educamp CONI estate 2022, con il presente Avviso il CONI intende ricercare le Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche interessate ad utilizzare il modello formativo multidisciplinare, sviluppato e fornito a titolo gratuito dal CONI e rappresentato nel “Format Educamp CONI 2022”.

 

AVVISO PUBBLICO
PER L’ADESIONE DI ASSOCIAZIONI/SOCIETÀ SPORTIVE DILETTANTISTICHE AL PROGETTO
“Educamp CONI”


1. Avviso Pubblico Educamp CONI 2022
2. Guida alla presentazione della domanda di adesione

 

 

 

News
22 Dicembre 2021

BUONE FESTE

News
21 Dicembre 2021

Benemerenze sportive 2021

Giovedì 16 dicembre 2021 alle ore 17 presso lo showroom della concessionaria Ranieri a Potenza si è tenuta la Cerimonia di Consegna delle Benemerenze Sportive, appuntamento annuale del CONI che premia dirigenti, tecnici, atleti e società che a vario titolo si sono distinti per meriti sportivi, organizzativi e dirigenziali.

La manifestazione, che si è dovuta interrompere nel 2020 a causa delle restrizioni dovute alla pandemia, torna in presenza, presso la Concessionaria Ranieri, ormai da anni accanto al Comitato regionale Basilicata.

Alla presenza del nuovo Prefetto di Potenza, dott. Michele Campanaro,del Comandante Provinciale dei Carabinieri di Potenza, Col. Nicola Albanese, del Sindaco di Tito, Graziano Scavone, dell’assessore regionale Franco Cupparo, e dell’assessore allo Sport della città di Potenza, Patrizia Guma, sono state assegnate diverse categorie di premi: Stelle d’oro, d’argento e di bronzo, Medaglia d’argento, Palma di Bronzo; riconoscimenti ad atleti, arbitri e giornalisti lucani protagonisti negli scorsi mesi alle Olimpiadi di Tokyo. Inoltre sono state consegnate le targhe a dirigenti, tecnici e atleti selezionati dalle FSN (Federazioni Sportive Nazionali), DSA (Discipline Sportive Associate), EPS (Enti di Promozione Sportiva) e AB (Associazioni Benemerite) di appartenenza.

Così il presidente CONI Basilicata, Leopoldo Desiderio: “Sono felice di aver incontrato nuovamente Presidenti, dirigenti, tecnici e atleti che negli anni, e in particolare in questi ultimi due, hanno continuato a promuovere e praticare sport su tutto il territorio regionale. Questa cerimonia rappresenta da sempre la festa dello sport lucano, e vuole premiare quanti si sono impegnati a diffondere la cultura dello sport lucano ben oltre i confini regionali, dimostrando che solo attraverso un grande lavoro di squadra si possono raggiungere importanti risultati. Questa festa, in presenza, mi auguro sia solo il primo passo per guardare nuovamente al futuro con fiducia e rinnovato entusiasmo”.

Matera

Potenza

Pagina 1 di 56

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Basilicata

Comitato Regionale Basilicata

Via Appia, 208, 85100 Potenza, Italia

Tel. 0971 472185 - Fax 0632723502

basilicata@coni.it