• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Basilicata
Comitato Regionale Basilicata
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Coni Point
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Coni Point
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
22 Gennaio 2016

Soprappeso e obesità in età giovanile - come prevenire, come affrontare -19 gennaio 2016 - Auditorium I.C. "M. Granata" - Rionero in Vulture

Il grande successo riscosso dal convegno tenuto da noti esponenti della Scuola Regionale dello Sport  CONI di Basilicata, ha certamente contribuito a gettare le basi di un più solido impegno verso la diffusione sempre piu capillare dell’attività fisico- sportiva,  coniugata ad una sana alimentazione.

 Il tema del soprappeso e dell’obesità con cui il dibattito è stato condotto all’interno dell’auditorium I.C. “M Granata” di Rionero in Vulture, egregiamente diretto dal Prof. Quatrale, è stato motivo di vivo interesse per gli Insegnanti, le famiglie, gli alunni e le persone presenti, spontaneamente attratte da tali tematiche.

Il Prof. Quatrale , oltre che impeccabile Dirigente Scolastico,ha dimostrato alte capacità organizzative e forte sensibilità verso questa tematica che da statistiche attendibili, riguarda un po’ troppo la nostra regione.

A moderare e coordinare il convegno è stato il Direttore Scientifico della Scuola dello Sport di Basilicata  Prof. Vincenzo D’Onofrio, che con grande spirito di dedizione verso le problematiche che spesso si legano all’età giovanile, ha saputo cogliere ed  esprimere i punti salienti dell’intera discussione, poi affidata nei dettagli agli illustri relatori presenti.

A presiedere tale importante evento inserito nella programmazione della SRDS di Basilicata è stato  naturalmente il Presidente del CONI Regionale Leopoldo Desiderio, la cui presenza ha rappresentato come sempre l’intero mondo sportivo lucano, sottolineando che la Scuola Regionale dello Sport sta concretizzando tale argomento attraverso un’imminente pubblicazione in cui diverse figure professionali hanno dato il proprio contributo, per prevenire e contrastare i dati piuttosto allarmanti di questo fenomeno.

Nei saluti è intervenuto anche il Dott. Vincenzo Giuliani che nel suo ruolo di garante per l’infanzia,  ha riassunto quelli che sono tutti i punti da sviluppare per la sana tutela della fascia dei piu piccoli, con suggerimenti opportuni in campo non solo medico e diretti a tutte le agenzie educative a cui ogni minore  in età pediatrica è affidato.

Entrando nel vivo del convegno è toccato poi al Dott. Sergio Manieri esporre la sua precisa ed attenta relazione  “Corretta alimentazione per una sana crescita regolare”, di natura pediatrica da dove sono venute fuori informazioni utili, coinvolgendo praticamente la platea presente.

Il Prof. Giuseppe Scelsi ha voluto invece concentrare il suo intervento dedicato alla “Scuola in movimento”, dove ha messo in risalto l’attività fisica soprattutto nella formazione primaria e la necessità di una pratica non solo occasionale all’interno delle ore previste dal curricolo nazionale.

Infine è intervenuta con l’ultima relazione “Buone abitudini alimentari a scuola” la Prof.ssa Rosalba D’Adamo, che ha illustrato l’importante studio sperimentale condotto con gli alunni della Scuola secondaria di primo grado, inerente i principi basilari di una sana alimentazione , i cui grafici hanno catturato l’attenzione dei partecipanti.

Il convegno è stato concluso con un nutrito dibattito tra la platea e i relatori, dando così spazio all’approfondimento di alcuni aspetti trattati.

News
22 Gennaio 2016

I CINQUE CERCHI DI GENNAIO 2016

 

 

è online la newsletter "i cinque cerchi" di gennaio 2016

per scaricarla in formato pdf clicca qui

News
15 Gennaio 2016

Festa dello Sport 2015 - Tito (Pz) 16 dicembre e Matera 18 dicembre

1LOGO CR CONI BASILICATAmercoledì 16 dicembre 2015, al Cecilia di Tito (Pz), alle ore 17.00, si è svolta la “Festa dello Sport” 2015 organizzata dal comitato regionale del Coni di Basilicata.

Hanno presenziato il presidente del Coni di Basilicata, Leopoldo Desiderio, il vice presidente, Rocco Cantore, i presidenti provinciali di Potenza e Matera Francesco Liguori e Eustachio Tortorelli e i componenti della Giunta. La manifestazione è stata condotta da Rocco Galasso.

L’evento si è ripetuto a Matera venerdì 18 dicembre, alle ore 17.00, presso la Sala consiliare della Provincia, in via Ridola n. 60.

Durante l’edizione 2015 della “Festa dello Sport” del Coni di Basilicata sono stati assegnati i premi Duni, Pica, Riviello (consegnati a Potenza) e Rubini (a Matera) oltre alle stelle e alle medaglie al merito sportivo.

Il “Premio Duni” è andato quest’anno a Chiara Cifarelli, tecnico della Federazione Italiana Pesistica; il “Premio Pica” ad Antonio Paternoster, tecnico della Federazione Italiana Pallacanestro; il “Premio Riviello”al Comune di Ginestra; il “Premio Rubini” allo Sporting Club Matera.

Cinque le stelle di bronzo che sono state consegnate nelle due giornate: a Emilio Dema e Michele Doti, alla bocciofila “La Potentina”, alla Pallandia Volley di Melfi, e alla PL Matera.Quattro le medaglie: d’argentoal sig. Massimo Tataranni, campione europeo di hockey su pista (che sarà premiato a Matera),di bronzo a Rocco De Angelis, Antonio Fiorentino e Alberto Petracca, campioni italiani di bowling.

Durante le due giornate sono state consegnate anche delle targhe a sportivi, giornalisti e amministratori che si sono distinti per il proprio impegno in ambito sportivo. 

 

 MG 8795

 

IMG 1903

 

 

 MG 8806

 

 

News
12 Gennaio 2016

Convegno: Soprappeso e obesità in età giovanile - come prevenire, come affrontare

 

Il Comitato Regionale CONI di Basilicata e la Scuola Regionale dello Sport, insieme all’ Istituto Comprensivo “M. Granata” di Rionero in Vulture, propongono un interessante convegno imperniato su “Soprappeso e obesità in età giovanile – come prevenire, come affrontare”. 

Il Convegno, in programma il 19 gennaio p.v. con inizio dalle ore 16.00 nell' Auditorium dell' I.C. "M. Granata" di Rionero in Vulture, mira a proporre momenti di diffusione culturale, imperniati sulla promozione alla salute. L' informazione vuole arrivare a coinvolgere tutti gli attori di tale processo che sono il bambino, l' adulto, l' anziano, la famiglia, la scuola e tutte le altre organizzazioni educative, affinché ognuna di esse, con il proprio contributo, possa promuovere sani principi alimentari, divulgando la cultura del movimento per il bene comune.

Allegato il programma.

News
11 Gennaio 2016

Progetto Nazionale Sport di Classe - elenco istituzioni scolastiche aderenti al progetto

di seguito si allega l' elenco delle Istituzioni scolastiche aderenti al progetto "sport di classe" 

 

elenco scuole

Matera

Potenza

Pagina 29 di 56

  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Basilicata

Comitato Regionale Basilicata

Via Appia, 208, 85100 Potenza, Italia

Tel. 0971 472185 - Fax 0632723502

basilicata@coni.it