• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Basilicata
Comitato Regionale Basilicata
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Coni Point
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Coni Point
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
06 Settembre 2013

I CINQUE CERCHI N.3

il terzo numero del periodico sportivo del CONI regionale di Basilicata, per scaricare il PDF clicca QUI

News
06 Settembre 2013

Circolare del CONI Centrale, Art. 42 bis Legge 9 Agosto 2013

Circolare del CONI Centrale, Art. 42 bis Legge 9 Agosto 2013

Soppressione dell'obbligo di certificazione sanitaria per attività ludico-motoria e amatoriale

Allegato: - PDF -

News
30 Agosto 2013

PUBBLICAZIONE ANNUALE DEL SOLE 24ORE SULL’ATTIVITA’ SPORTIVA PRATICATA NELLE PROVINCE ITALIANE

Il Sole 24ore anche quest’anno ha pubblicato l’interessante ricerca sullo Sport praticato nelle singole Province italiane meglio nota come “Indice di Sportività”.

Il così detto “Indice di Sportività” è stato calcolato prendendo in considerazione ben 35 parametri (discipline) che rapportati  alla popolazione del territorio di riferimento hanno determinato per prima una Classifica Nazionale delle Province per singola disciplina, successivamente la sintesi idi questi dati parziali ha portato a stilare una Classifica Generale delle 110 Province Italiane definendo così la più virtuosa (Genova) a quelle meno (Potenza al 71 posto mentre Matera è al 77 posto).

Al fine di poter affrontare con tutti Voi un sereno confronto, in primis sull’attendibilità dei dati pubblicati e successivamente su dove e come  poter incidere per migliorare lo Sport nella nostra Regione, in allegato Vi rimettiamo oltre che la graduatoria generale i dati in dettaglio (nota: ogni parametro evidenzia la posizione su base nazionale) della Provincia di Potenza e Matera.

A titolo di esempio vi alleghiamo la Classifica Generale  relativamente al solo parametro “Alfabetizzazione Motoria”, attività propria del CONI,  dal quale si evince che la Provincia di Potenza e quella di Matera per questo parametro  risulta essere collocata al 22 posto e Matera al 43 posto tra le Province Italiane.

Riteniamo molto importanti questi dati,  per i quali Vi chiediamo  le Vostre considerazioni in merito ed eventualmente, vista l’importanza, far diventare questa ricerca  oggetto di discussione da inserire nel prossimo ordine del giorno del Consiglio.

Confidando sulla Vostra fattiva collaborazione, cordialmente Vi saluto.

 

IL PRESIDENTE

Leopoldo Desiderio

 

ALLEGATI:   INDICE DI SPORTIVITA' 2013

                    Provincia di Potenza

                    Provincia di Matera

                    Alfabetizzazione Motoria 

 

News
07 Agosto 2013

Ita Salandra inserito nel girone C del campionato di serie A femminile di calcio a 5 2013-2014

 

Ita Salandra disputerà il suo terzo campionato di serie A femminlie nel girone C. la Divisione Calcio a 5 ha definito infatti i tre raggruppamenti del massimo campionato di futsal riservato alle donne e la formazione materana si ritrova nel girone meridionale composto da formazioni lucane, pugliesi, calabresi e siciliane. Con l’Ita Salandra si ritrovano le pugliesi Statte (vice campione d'Italia), Molfetta e la neopromossa Castellana Grotte mentre le altre due lucane sono Cus Potenza (ripescato) e la matricola Rionero. La Calabria sarà rappresentata da Reggina, Locri (guidato dall'ex tecnico dell’Ita Salandra Nicoletta Sergiano), dalle cosentine del Jordan e da altre due “new-entry” Catanzaro e Belvedere Marittimo mentre le tre siciliane sono Cus Palermo, Vittoria e la matricola Siracusa.
I calendari della Serie A Femminile 2013-2014 di calcio a 5 saranno resi noti a Ferragosto. Il campionato scatterà domenica 29 settembre mentre il 22 settembre si giocherà la SuperCoppa femminile di calcio a 5.
La Final Eight è in programma dal 6 al 9 marzo 2014 mentre due sono le soste programmate: campionato fermo il 29 dicembre e il 5 gennaio, giornate in cui sono previste le gare di qualificazione per la Final Eight di Coppa Italia.
I playoff per l’assegnazione del titolo di Campione d’Italia saranno disputati tra le prime cinque di ciascun girone e la migliore sesta al termine del campionato con la seguente formula: ottavi di finale, quarti di finale, semifinale e finale al meglio delle 3 gare. Per quanto riguarda le retrocessioni, le modalità verranno definite in relazione alle iscrizioni ai campionati regionali dei Comitati Regionali.
Il presidente dell’Ita Salandra Antonio Giannini esprime un giudizio sul girone in cui è stato inserita la squadra di calcio a 5 femminile che rappresenterà a livello nazionale la provincia di Matera: “In questo girone da quattordici squadre credo che lo Statte sarà ancora una volta la squadra da battere, anche perché lo scorso anno è arrivata in finale nei play-off per lo Scudetto e per la vittoria della Coppa Italia. Attualmente le squadre sono ancora in fase di costruzione e quindi non è opportuno sbilanciarsi sulle formazioni che potrebbero lottare fino alla fine per i grandi traguardi ma posso dire che potrebbero esserci delle piacevoli sorprese e in questo gruppo ci metto l’Ita Salandra, Locri, Reggina e Molfetta. Poi ovviamente sarà il campo il giudice supremo che dovrà stabilire chi ha operato meglio sul mercato e chi merita di conquistare i trofei in palio. La nostra formazione è stata allestita per ripetere i successi della precedente stagione e possibilmente migliorarli. Sappiamo che non sarà facile e per questo siamo impegnati per allestire una grande rosa.
Questo vuol dire che la campagna acquisti dell’Ita Salandra non si è ancora chiusa e nei prossimi giorni comunicheremo i nomi delle giocatrici che andranno a completare l’organico a disposizione di mister Lapuente”.

News
29 Luglio 2013

Decreti, Delibere e Ordinanze Ministeriali

Disciplina della certificazione dell'attività sportiva non agonistica e amatoriale e linee guida sulla dotazione e l'utilizzo di defribrillatori semiautomatici e di eventuali altri dispositivi salvavita

Matera

Potenza

Pagina 48 di 56

  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Basilicata

Comitato Regionale Basilicata

Via Appia, 208, 85100 Potenza, Italia

Tel. 0971 472185 - Fax 0632723502

basilicata@coni.it